Ludovico Pratesi su ARTRIBUNE racconta il poeta Lorenzo Calogero ai tempi del web
Una riflessione fuori dal coro quella del noto critico d’arte Ludovico Pratesi su ARTRIBUNE che ricorda il poeta Lorenzo Calogero come “una delle voci più originali della poesia della prima metà del Novecento”. E poi continua ripercorrendo le tappe biografiche più importanti del poeta fino all’avvento del web: “Oggi la vita e la carriera del “Rimbaud italiano” si possono approfondire grazie al sito a lui dedicato, che contiene un video nel quale Roberto Herlitzka legge alcune poesie di Calogero nel contesto dell’opera di Nino Cannatà Città fantastica, il lungo canto di Lorenzo Calogero, andata in scena al Teatro Belli di Roma il 16 novembre 2011, con Herlitzka e Lydia Mancinelli”.
Che sia il viatico di un nuovo corso di riscoperta…
Leggi l’articolo su ARTRIBUNE